Per la progettazione di un'unità di potenza idraulica efficiente si devono seguire i seguenti principi:Corrispondenza di potenza - selezionare le specifiche della pompa a pistoni assiale in base alla curva di carico per evitare "un grande cavallo che tira un piccolo carro". efficienza energetica - sistemi a carico variabile utilizzano pompe variabili o controllo sensibile al carico per ridurre le perdite di throttling. bilanciamento termico - calcolare la generazione di calore del sistema,garantire la capacità di dissipazione del caloreControllo del rumore: selezione di pompe a basso rumore, installazione di tamponi di scossa e ottimizzazione del layout delle condotte per ridurre le turbolenze.Affidabilità - considerare la progettazione ridondante per i sistemi chiave- comodità di manutenzione - installare porte di rilevamento sufficienti, i componenti sono disposti per un facile accesso e i filtri hanno indicazioni di blocco.Efficienza spaziale - utilizzo di blocchi di valvole integrati per ridurre le tubazioniControllo dell'inquinamento - impostare ragionevolmente il sistema di filtrazione e la progettazione del serbatoio dell'olio è favorevole alla precipitazione delle impurità e alla separazione dei gas.Inoltre, la scalabilità del sistema deve essere presa in considerazione e il margine di potenza e l'interfaccia devono essere riservati al 10-20%.