Quando si sceglie l'olio idraulico, si devono considerare diversi fattori: in primo luogo, determinare l'intervallo di temperatura di funzionamento del serbatoio dell'olio in base alla temperatura ambiente,e assicurare che la viscosità dell'olio sia nell'intervallo ottimale (nopt) alla temperatura di funzionamentoSi consiglia di solito di scegliere un grado di viscosità più elevato, ad esempio a una temperatura di funzionamento di 60°C, si deve preferire VG68, quando sono applicabili sia VG46 che VG68.La pulizia dell'olio deve essere almeno del grado 20/18/15 della norma ISO4406Per applicazioni particolari come quelle con elevati requisiti ambientali,fare riferimento alle linee guida delle tabelle dei parametri tecnici RC90220 (olio minerale), RC90221 (olio ecologico) e RC90223 (olio HF). Allo stesso tempo, prestare attenzione alla compatibilità dell'olio con il materiale di tenuta del sistema ed evitare di utilizzare olio scaduto o riciclato.